Marmore,
Caffè bistrot “I campacci” - 25 settembre 2021, ore 16,30
“Miracolo della Madonna di Loreto a Marmore”
Presentazione del numero 57 della rivista «Memoria storica»
Interverranno: Domenico Cialfi e Miro Virili, presidente e
vice-presidente del Centro studi storici di Terni; Bruno Vescarelli,
storico locale; don Claudio Bosi, responsabile dei beni culturali
della Diocesi; don Ioan Ghergut, amministratore della parrocchia di
S. Andrea apostolo di Marmore; Maurizio Cecconelli, assessore alla
cultura di Terni.
Sarà presentata anche l’opera calcografica in acquaforte “Il
miracolo della Madonna di Loreto a Marmore” del m. Massimo Zavoli.
Locandina
Piediluco, giardino del “Molo 21”, via Noceta 8 - 4 luglio 2021, ore
21,00
“Piediluco da Galileo alla «Belle époque»”
Concerto di musiche di Vincenzo Galilei (in omaggio e in ricordo
della presenza dello scienziato Galileo nel 1624 sul lago di
Piediluco) a cura del m. Stefano Todarelli, liutista
A seguire:
Proiezione pubblica “Galileo Galilei, Federico Cesi e l’Accademia
dei Lincei. Il grande scienziato nel territorio ternano”. Una
produzione EuroMedia. Conduce l'attrice Elisa Gabrielli
Piediluco, giardino del “Molo 21”, via Noceta 8 - 25 giugno 2021,
ore 21,00
“Piediluco
luogo prediletto dai paesaggisti spagnoli”
Incontri sull'arte e il paesaggio di Piediluco
Interventi
di Miro Virili - “Il paesaggio storico e le sue trasformazioni in
epoca umbertina e giolittiana” - e Domenico Cialfi - “I paesaggisti
spagnoli a Piediluco: frequentazioni e scambi con il pittore Armeno
Armeni”
Nel corso dell'incontro sarà presentato il video "I paesaggisti
spagnoli a Piediluco nella «Bella epoca»" realizzato da Giancarlo
Santi dell'associazione "Tempus vitae"
Locandina