10
dicembre 2010 - Presentazione del libro di Paolo Ciampi “Miss uragano.
La donna che fece l’Italia”
23
novembre 2010 - “Giuseppe Petroni, una battaglia risorgimentale per la
laicità dello Stato". Incontro dedicato alla figura di Gisueppe
Petroni
29
ottobre 2010 - Presentazione del volume “Miniere fornaci nell’alta
valle del Naia” pubblicato dal Centro studi storici di Terni
18
settembre 2010 - Mostra documentaria “Finestra sul Risorgimento. Terni
1859-1861” a cura di Domenico Cialfi, Andrea Guardi e Luigi Di Sano.
La
mostra ha preso le mosse dagli eventi locali precedenti l’arrivo
delle truppe piemontesi (21 settembre 1860), ha ripercorso le tappe
fondamentali anche sul piano istituzionale, che portarono alla
costituzione dell’ossatura fondamentale del nuovo stato alla
proclamazione del Regno d’Italia (17 marzo 1861): il plebiscito con
cui si aderì alla monarchia costituzionale piemontese (4/5
settembre 1860), le elezioni comunali (11 novembre 1860), le
elezioni provinciali (23 dicembre 1860), le elezioni dei deputati al
parlamento (27 gennaio 1861). Una sezione della mostra è stata
dedicata ai festeggiamenti: dalle “sottoscrizioni”, alle parate
militari, alle rappresentazioni teatrali, ai doni simbolici (spada
con l’elsa disegnata dall’arch. Benedetto Faustini) e ai concerti in
occasione delle feste patriottiche ormai riconosciute. I proclami e
i manifesti sono uno specchio dei valori e degli ideali in cui
crebbe la generazione che aveva partecipato al Risorgimento.
15
luglio 2010 - Presentazione de libro “Umbria futurista 1912-1944” di
Domenico Cialfi e Antonella Pesola nell'ambito del Corciano Festival
22
maggio 2010 - Presentazione del numero doppio di «Memoria storica»
n. 34-35
14
maggio 2010 - Presentazione del volume “L’uomo e la storia. Scritti
dedicati a Telesforo Nanni”, curato da Vincenzo Pirro e Domenco
Cialfi
13
maggio 2010 - Presentazione della ristampa anastatica dei giornali
futuristi umbri «Griffa!» e «Il refrattario»
Sito ufficiale
del Centro studi storici Terni